La sigla sta per Piano Triennale dell'Offerta Formativa ed è una diretta evoluzione della Legge 107 del 2015. E' il documento identificativo dell' istituto, coerente con le indicazioni guida nazionali e le esigenze interne inerenti la specifica realtà scolastica.
Esso va in direzione dell'autonomia locale, in sintonia con il percorso avviato negli Anni Novanta in tal senso. Ogni scuola ha il compito di scrivere il PTOF ogni tre anni, con un'indicazione chiara e dettagliata di obiettivi, linea d'azione e mezzi a disposizione per raggiungerli.
La redazione del PTOF è in linea, oltre che con le linee guida generali e il RAV, anche con il PDM. Quest'ultimo mette in luce l'offerta formativa e stabilisce i criteri per il raggiungimento dei risultati, sempre partendo da un approfondito esame e un confronto tra vantaggi e criticità.